Foreste è una raccolta che è, in primo luogo, la testimonianza esistenziale del poeta, attraverso un percorso cognitivo-esperienziale. Il tema prevalente è quello dell'amore (e della sua assenza) che, a ogni modo, convive con l'esplorazione di altri temi universali, ruotanti attorno alla comprensione della condizione umana, come la spiritualità, il tempo, la memoria, le relazioni sociali, la natura del potere, la solitudine. In questo modo, l'autore attua una fusione tra poesia filosofica e racconto allegorico, portandoci all'interno di un labirinto nel quale natura, umanità, spiritualità e società si intrecciano in un dialogo perpetuo, fitto di lampi luminosi e di contraddizioni.
Giuseppe Palma è nato a North York (Canada) il 7 aprile del 1979.
Vive a Casalecchio di Reno, ma sino alla maggiore età ha vissuto a Banzi, un piccolo paese della Basilicata, nel quale si è trasferito con la famiglia all'età di tre anni e al quale continuerà a rimanere legato negli anni a seguire.
Dopo gli studi tecnici svolti presso l'ITIS di Melfi si iscrive alla facoltà di Ingegneria Elettrica presso l'Università del Studi di Bologna, laureandosi con il massimo dei voti nel 2006.
Durante l'adolescenza si appassiona alla musica imparando a suonare la chitarra da autodidatta, contemporaneamente coltiva l'interesse per la poesia, iniziando a scrivere i suoi primi componimenti. Gli autori ai quali maggiormente si ispira sono Eugenio Montale e Trilussa.
Nel 2007 si sposa con Mariangela con la quale avrà due figli, Matilde e Leonardo, che condividono con lui la stessa passione per la musica.
Foreste è la sua prima pubblicazione.